FMS |
|
| |
(modalità: VISITOR) |
|
|
|
|
Home > Legal editors
|
|
|
|
|
|
LEGAL EDITORS
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
| Rossella Esther Cerchia |
|
Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria dell’Università degli Studi di Milano.
È stata nominata Adjunct Professor of Law nel 2018, 2019, 2020 e 2023 presso la Cornell Law School New York State (USA), prestigiosa Università dell’Ivy League americana dove insegna Comparative Contract Law.
Autrice di numerosissime pubblicazioni in lingua italiana e inglese nell’area del diritto privato comparato ed in particolare del diritto contrattuale e della responsabilità civile.
Membro di team vincitori di bandi di ricerca di interesse nazionale come quelli legati al PNRR (MUSA – Spoke 5) 2022, Bando MUR FISR 2020 Covid, One Action HEALTH Hub 2022 e precedentemente di numerosi PRIN.
Coordinatrice per l’Università degli Studi di Milano dei Corsi di Perfezionamento in "Fashion Law – Le Problematiche Giuridiche della Filiera della Moda" e in "Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari inglese-italiano".
Relatrice a numerosi convegni nazionali e internazionali.
Membro di svariati Comitati Scientifici di Centri di Ricerca e di Riviste giuridiche.
Referente del curriculum di Diritto Privato Comparato nella Scuola del Dottorato di Ricerca di "Diritto comparato, privato, processuale civile e dell’impresa" presso l’Università degli Studi di Milano.
Responsabile scientifico - DLA Piper Studio Legale e Tributario.
Specializzazioni: Diritto privato comparato, Diritto privato angloamericano, Diritto contrattuale comparato, Responsabilità civile comparata
|
|
 |
| Valentina Jacometti |
|
Professoressa Associata di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di diritto, economia e culture dell'Università degli Studi dell’Insubria, dove tiene corsi di diritto privato comparato, linguaggi giuridici comparati e fondamenti di traduzione giuridica, oltre a essere coordinatrice della formazione per la doppia laurea in giurisprudenza con l'Università di Nantes in Francia, che ha vinto il Bando Vinci dell'Università italo-francese, nonché direttrice di corsi di perfezionamento post-laurea in traduzione giuridica organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.
Dal 2001 ha collaborato come giurista-linguista freelance con la Corte di giustizia dell’UE e con la Banca centrale europea.
È autrice di numerose pubblicazioni, ha presentato relazioni a convegni e ha partecipato a progetti di ricerca di rilevanza nazionale ed internazionale concernenti questioni relative alla terminologia e alla traduzione giuridica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|